Marathon del Vulture - 23 luglio 2023

Regolamento

.....
L'U.C.D. Rionero "Il Velocifero" organizza, Domenica 23 luglio 2023 a Rionero in Vulture (PZ), nel Parco Naturale Regionale del Vulture, la VII edizione della Marathon del Vulture, la manifestazione sarà sotto l’egida UISP.
1) Ritrovo-partenza: Ritrovo da Via Nazario Sauro – Rionero in V.re (PZ) dalle ore 7:00 - Partenza ore 9:30.
2) Partecipazione: Aperta a tutti i tesserati UISP, F.C.I e agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I.
I partecipanti, iscrivendosi dichiarano di aver letto attentamente e di conoscere le norme del presente regolamento impegnandosi al rispetto dello stesso.
Come indici di categoria ai fini della redazione delle classifiche giornaliere e finali saranno prese in riferimento la suddivisione per categorie Amatoriali Nazionali UISP 2023 come di seguito elencate:
Cat. ALLIEVI
15–18
1 Gennaio 2005
31 Dicembre 2008
Cat. ELITE MASTER
19–29
1 Gennaio 1994
31 Dicembre 2004
Cat. MASTER 1
30–34
1 Gennaio 1989
31 Dicembre 1993
Cat. MASTER 2
35–39
1 Gennaio 1984
31 Dicembre 1988
Cat. MASTER 3
40–44
1 Gennaio 1979
31 Dicembre 1983
Cat. MASTER 4
45–49
1 Gennaio 1974
31 Dicembre 1978
Cat. MASTER 5
50–54
1 Gennaio 1969
31 Dicembre 1973
Cat. MASTER 6
55–59
1 Gennaio 1964
31 Dicembre 1968
Cat. MASTER 7+
60–Oltre 65
1 Gennaio 1926
31 Dicembre 1963
Cat. WOMEN
15–Oltre 65
1 Gennaio 1926
31 Dicembre 2008
Cat. E-BIKE
15–Oltre 65
1 Gennaio 1926
31 Dicembre 2008
Percorsi: La Marathon del Vulture 2023 prevede due percorsi:
1) Marathon (XCM) di Km 48 Disl. 1533 (Partenza ore 9:30);
2) Medio Fondo (MF) di Km 33 Disl. 706 (partenza ore 9:45);
• escursionisti e gli ebike possono partecipare solo al percorso MF.
In fase di iscrizione online sul portale e per ogni singola gara il corridore sceglie se concorrere per la Marathon o alla Medio Fondo. Il corridore che è iscritto per concorrere nella Marathon se devia sul percorso della Medio Fondo (o viceversa se iscritto per concorrere nella Medio Fondo prosegue sul percorso della XCM) è fuori dalla classifica di giornata, NON SI EFFETTUANO CAMBI DI PERCORSO una volta eseguita la registrazione, la partecipazione non è computata per il concorso alla premiazione finale di campionato e non guadagna punteggio per la classifica finale.
4) Premiazioni: Marathon (XCM) – Medio Fondo (MF)
ASSOLUTI: nell’ordine i primi tre arrivati nella classifica assoluta senza distinzione di Ente e/o Federazione di appartenenza;
CATEGORIA: i primi tre di tutte le categorie senza distinzione di Ente e/o Federazione di appartenenza della classifica; nella individuazione degli atleti da premiare varranno le seguenti e note regole correttive:
4.1) Gli atleti premiati negli ASSOLUTI non rientreranno nella classifica di categoria che andrà formandosi a scalare;
4.2) Per l'assegnazione dei titoli è necessario che ogni singola categoria presenti al via almeno 5 ciclisti. In caso contrario si procederà all'accorpamento di categorie (quella inferiore a quella superiore) con l'assegnazione del titolo a quella accorpata.
SQUADRA PIU’ NUMEROSA: La Squadra che ha schierato più concorrenti alla partenza senza distinzione di Ente e/o Federazione di appartenenza e senza distinzione tra chi ha gareggiato per la Marathon o la Medio Fondo.
5) Iscrizioni al Campionato individuali e collettive: Per l’iscrizione alle singole tappe sarà necessario registrarsi una tantum come “UTENTE SINGOLO” (sotto specifica richiesta da parte del presidente della squadra) oppure come “UTENTE SQUADRA” nell’area riservata del sito www.bicinpuglia.it. La registrazione come “UTENTE SQUADRA” potrà essere rilasciata solo ed esclusivamente ai Presidenti delle associazioni o società sportive che ne faranno richiesta scritta proveniente dalla E-mail dell’Associazione o Società Sportiva all’indirizzo E-mail: info@bicinpuglia.it allegando alla richiesta copia della tessera sportiva dalla quale si evinca in maniera chiara ed esplicita la carica sociale di Presidente.
Una volta registrati, l’iscrizione alle singole tappe del campionato dovrà essere effettuata eseguendo il login nell’area riservata del sito www.bicinpuglia.it entro massimo le ore 18:00 del sabato antecedente la data della gara.
6) Modalità di pagamento: Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite il sistema di pagamento online: (PayPal, carte di credito, carte di debito, etc.) sul sito www.bicinpuglia.it contestualmente all’iscrizione alla singola gara. Successivamente i pagamenti verranno riscontrati e l’iscrizione sarà registrata e confermata con messaggio di posta elettronica e/o sms.
7) Quota di partecipazione: 
La quota di partecipazione è gradatamente fissata in:
€ 20,00 due mesi prima della gara;
€ 25,00 un mese prima della gara;
€ 30,00 entro il mercoledì antecedente la gara;
€ 35,00 giovedì, venerdì e sabato antecedente la gara (ore 15:00 del sabato antecedente);
€ 40,00 la mattina della gara (più tassa di supplemento di € 5,00);
allievi da 14 a 17 anni parteciperanno gratis con nulla osta dei genitori.
8) Tempo massimo:
A 1h 30’ dall'arrivo al traguardo del vincitore assoluto, la gara si intenderà conclusa e gli arrivati oltre il tempo massimo non guadagneranno punti per la classifica.
9) Codice della Strada: Il percorso a dei tratti su strada, il traffico stradale è aperto. Vige l'assoluto rispetto e l'osservanza del Codice della Strada. Si ricorda a tutti i partecipanti di tenere scrupolosamente il lato destro della strada. Osservare con attenzione tutti i cartelli predisposti dall'Organizzazione.
10) Casco: E' fatto obbligo l'uso del casco integrale protettivo omologato.
11) Assicurazione: La manifestazione è assicurata dalla UISP ed è coperta anche con polizza integrativa (solo iscritti). I ciclisti non iscritti non devono inserirsi nel gruppo, pena l'espulsione, in caso di incidente saranno denunciati a norma di Legge.
12) Controlli: Le verifiche tramite passaggio ai controlli automatizzati sono tassativamente obbligatorie, sia alla partenza che lungo i percorsi. Chi anticiperà la partenza o prenderà il via senza il passaggio al controllo situato sulla linea di partenza verrà considerato non partito e pertanto non apparirà sull'ordine di arrivo. Richiamando il Regolamento U.C.I. e F.C.I., paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici. La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l'immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti.
Firma: Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell'utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n° 196 del 30/06/2003.
13) Assistenza sanitaria: L’assistenza sanitaria comprende la presenza di ambulanze con medici, personale sanitario, alla partenza, lungo i percorsi e all'arrivo.
14) Caratteristiche della Manifestazione: La Marathon del Vulture è una manifestazione ciclistica di Fondo agonistica, competitiva e ciclosportiva.
15) Tutela Ambientale: La Marathon del Vulture si svolge interamente nell'ambito del territorio del Parco Naturale Regionale del Vulture. E' severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato.
16) Variazioni: L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare a propria insindacabile discrezione variazioni al presente regolamento. Il sito Internet www.granfondodelvulture.it è lo strumento ufficiale d’informazione della manifestazione e pertanto tutte le comunicazioni ufficiali ed eventuali variazioni verranno ivi rese note.
17) Reclami: Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base ai regolamenti della SDA Ciclismo UISP Nazionale.
18) Pasta party: Per tutti gli atleti il pasta party sarà gratuito, mentre per gli accompagnatori avrà un costo simbolico di € 5,00.
19) Norme: Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla SDA Ciclismo UISP Nazionale. L'U.C.D. Rionero "Il Velocifero" declina ogni responsabilità, per sé e i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la manifestazione. IMPORTANTE: Dichiaro di conoscere e rispettare il Regolamento della manifestazione e le normative UISP vigenti. Mi iscrivo volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all'evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro; incluso traffico e condizione della strada. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l'accettazione della mia iscrizione, io, per conto mio e nell'interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della manifestazione, l'U.C.D. Rionero "Il Velocifero", gli Enti promotori, tutti gli Sponsor e Patrocinatori dell'evento, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazione all'evento. Concedo la mia autorizzazione al Comitato Organizzatore ad utilizzare fotografie, video e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all'evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione. I dati personali saranno trattati nel rispetto della Legge 675/96 - Art. 13 e potrò in ogni momento aver accesso ai miei dati chiedendone la modifica o la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo scrivendo al Comitato Organizzatore U.C.D. Rionero "Il Velocifero".